La lima professionale del falegname

Cos’è e come si usa una lima professionale Oltre alle classiche lime, che rappresentano quella tipologia di attrezzi per lavorare il legno che non deve mai mancare, nell’attrezzatura falegnameria spicca anche la lima professionale, cosa che risulta essere perfetta e soprattutto in grado di offrire, all’artigiano, un risultato migliore in termini di soddisfazione generale. [AN_amz_prod cat=”All” search=”lima falegname”] Questi articoli sono in grado di offrire un livello di precisione, nella Read more […]

La sega del falegname

come lavorare il legno strumenti

Cos’è e come si usa una Sega Come per gi altri attrezzi da falegname nomi, bisogna parlare anche della classica sega, la cui dimensione risulta essere leggermente superiore a quella del seghetto. Anche la qualità della lama stessa sarà superiore: si tratta di un metallo che riesce a lavorare, in maniera precisa, il legno stesso ed evita una serie di conseguenze negative durante la fase di lavorazione. Con questa particolare attrezzatura falegname, l’artigiano riesce a dare vita a Read more […]

Lima del falegname

La lima del falegname Gli attrezzi falegname proseguono con le varie tipologie di lime che, nel complesso, rappresentano gli attrezzi di falegnameria che rientrano nella categoria delle rifiniture. Le attrezzature per falegnami classiche passano anche per la lima, che potrebbe pure essere sostituita dalla carta vetrata. In questo caso si parla del classico foglietto che deve essere strofinato sul legno e che permette di rimuovere delle imprecisioni che possono venire a manifestarsi nel momento Read more […]

Lavorare il legno in casa: Falegnameria fai da te

Facilmente lavorabile, il legno si presta a numerose applicazioni da parte dell’uomo. Nonostante il progresso dell’industria e la scoperta e lo sfruttamento di nuove Fonti di energia e di nuovi materiali, il legno conserva ancora oggi una primaria importanza in diversi campi, specialmente in edilizia, nell’arredamento, nella costruzione di strumenti musicali. Con le nuove e moderne tecniche si possono utilizzare perfino gli scarti della lavorazione del legno (trucioli, segature, eco), per Read more […]

Com’è fatto un tronco

Com’è fatto un tronco Partendo dalla pane più esterna verso l’interno, si possono distinguere varie zone a sezione circolare: la corteccia: è lo strato più esterno, comprendente la zona parenchimatica corticale, il quale a sua volta è costituito dagli strati dei tessuti epidermici e dal sughero (scorza del tronco), cui comunemente, ma impropriamente. Viene dato il nome di corteccia; il libro: costituito dalla zona di tessuti conduttori (o sistema vascolare delle pian» te superiori), Read more […]

Come e perché tutti vogliamo lavorare il legno

Tutti almeno una volta nella vita abbiamo provato a lavorare il legno e tutti vogliamo lavorare il legno. Ma come fare? Non tutti sanno infatti come si può lavorare direttamente a casa per realizzare qualcosa interessante come ad esempio il tavolo scrivania una sedia. Chiaramente lo finisco qui e gentile si possono realizzare se si lavora il legno esistono infatti molti oggetti che possono essere realizzati tramite un’attenta selezione di materiali tetto lavoro di falegnameria fai da te. Read more […]

Come produrre energia elettrica dal legno. Legno, energia e sostenibilità

La sostenibilità e la produzione di energia dal legno Al giorno d’oggi tutti parlano di sostenibilità ambientale. Questa parola è stata usata per la prima volta in ambito forestale circa 300 anni fa. I forestali scoprirono che l’utilizzo a lungo termine delle foreste era garantito solo quando il volume del legno tagliato non superava quello del legno in accrescimento. Fino a oggi forestali hanno portato avanti questa pratica con successo: in Austria le riserve di legno sono cresciute di circa Read more […]

La sega a lama trapezoidale

parquets

Come usare una sega a lama trapezoidale Altro tipo di articolo essenziale, che un falegname non deve mai scordare di utilizzare, è la sega a lama trapezoidale, la quale risulta essere quel tipo d’articolo indispensabile che, ogni falegname, deve possedere nella sua officina. A differenza delle classiche seghe, questa lama è di dimensioni crescenti: la punta risulta essere di piccole dimensioni mentre, la parte che si trova vicino al manico, sarà di grandi dimensioni. Questo permetterà, Read more […]

La pialla motorizzata di dimensioni elevate

Pialla motorizzata per falegname: cos’è e come usarla Parliamo anche dell’ennesima pialla motorizzata che rientra nella categoria degli articoli del falegname. Essa, a differenza delle precedenti versioni, riesce a garantire un livello di levigatura migliore. La pialla maxi, se così può essere definita, garantisce un livello di soddisfazione incredibilmente elevato: il legno potrà essere lavorato con precisione maggiore e soprattutto si avrà la certezza del fatto che, il prodotto Read more […]

La pialla motorizzata

Pialla motorizzata per falegnami Gli attrezzi da falegnameria si sono ovviamente evoluti e, quando si fa riferimento agli arnesi del falegname, si parla ovviamente anche della pialla motorizzata. Esso è uno dei tanti attrezzi da falegname che semplificano la vita a questa particolare tipologia di artigiano. Questo per il semplice fatto che, essendo un articolo motorizzato, questa figura professionale potrà evitare di perdere del tempo e soprattutto potrà essere in grado di operare in maniera Read more […]

css.php