Il parquet grezzo

sega e banco da falegname

consigli per l’acquisto di parquet grezzo [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet grezzo”] Un parquet particolare risulta essere quello in assi di legno grezzo o verniciato che restituisce alla casa un’atmosfera di relax e di comfort abitativo. Ovviamente c’è da tenere presente le manutenzioni necessarie e le precauzioni per la sua gestione. Nonostante i diversi stili di vita e le lontane terre da dove arriva questo tipo di soluzione per l’arredo degli interni, per molti italiani resta una delle Read more […]

Graffi sul parquet

consigli per l’acquisto di prodotti ripara graffi sul parquet [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet ripara graffi”] Per una ragione estetica è possibile che il nostro parquet presenti dei graffi che vorremmo correggere. Per questo motivo molte persone non si pongono il problema scegliendo un altro tipo di pavimentazione, pur sapendo che è possibile rimediare ai graffi sul parquet. Il parquet è solitamente un materiale resistente, che rispetta l’ambiente ed anche riciclabile se viene trattato Read more […]

Parquet in legno d’ulivo

consigli per l’acquisto di parquet ulivo [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet ulivo”] Il legno di olivo è abbastanza duro e compatto ed è il materiale ideale per trasformare la pavimentazione della propria casa. Il legno d’olivo è difficilmente attaccabile dai batteri e dai tarli. Assicura una temperatura intrinseca calda d’inverno e fresca d’estate, ed ogni listello del parquet ha un aspetto originale che dipende dalla lavorazione artigianale e per preservare la naturalezza del legno. Read more […]

Parquet resistente ed economico

Una delle scelte da fare riguardanti il parquet è sicuramente il legno ed il tipo di posa dello stesso. Tra i legni più resistenti c’è sicuramente il rovere, che può essere massello o multistrato prefinito. Il prefinito si presenta molto stabile ed è possibile anche rinnovarlo, detto ciò è importante che la provenienza del legno sia certificata e che sia priva di sostanze nocive. Il prefinito non necessita di verniciatura o levigatura ed alcune tipologie di parquet con spessore di 10 mm Read more […]

Parquet per il bagno

mano artigiano

consigli per l’acquisto di parquet per bagno [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet per bagno”] Uno dei dubbi che sorge quando ci troviamo a considerare una soluzione parquet per il bagno, è se effettivamente il legno possa stare a contatto con l’acqua. Se si tratta ovviamente di acqua non ristagnante non danneggia in alcun modo il parquet. Ovviamente il legno può risentire di condizioni ambientali sfavorevoli, in un ambiente come il bagno è sempre consigliabile di aerare i locali al fine Read more […]

Parquet per ufficio

consigli per l’acquisto di parquet ufficio [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet ufficio”] Il parquet per ufficio e la sua scelta è più complessa rispetto al parquet per la casa in quanto si deve prevedere un tasso di calpestio più elevato, al passaggio sul pavimento di sedie con le rotelle ed al peso sostenuto di interi scaffali di faldoni. La manutenzione varia rispetto a quello di casa, perchè sarà fatta in maniera più rapida e superficiale. Tuttavia non bisogna trascurare o sottovalutare Read more […]

Cera per lucidare il parquet

consigli per l’acquisto di cera x parquet [AN_amz_prod cat=”All” search=”cera x parquet”] Per una manutenzione corretta del parquet si applica la cera protettiva che consente di salvaguardarlo nel corso degli anni da graffi causati dallo spostamento dei mobili o dalla semplice usura nel camminarci sopra. Il parquet riesce a creare un’atmosfera calda ed accogliente al nostro ambiente ed ha bisogno di essere lucidato per mantenersi brillante. La cera si presta bene anche sui parquet verniciati Read more […]

Parquet in legno massello: cos’è e vantaggi

parquet

arredare casa e pavimenti col parquet in legno massello Il parquet in legno massello è l’ideale per chi vuole dare un tocco di classe al pavimento della propria casa. Grazie al legno massello, infatti, si può dare alla propria casa quel tocco di unicità che la contraddistingue da tutte le altre. L’ampia scelta del parquet in legno massello, tuttavia, ricopre molte varietà di gusti in fatto di arredamento degli interni della propria casa. Il legno massello può essere la soluzione a Read more […]

Il seghetto del falegname

Cos’è e come si usa un seghetto Negli attrezzi per falegname ci sono anche dei piccoli oggetti che assumono una grande importanza: tra di essi spicca il piccolo seghetto. Si tratta di un articolo che permetterà, al falegname, di poter riuscire ad effettuare delle lavorazioni che risultano essere in grado di soddisfare le esigenze anche delle persone maggiormente attente e precise ai dettagli. Non bisogna dunque mettere in disparte la potenza che, le piccole seghe, riescono a garantire: Read more […]

Il banco pialla del falegname

Banco pialla fai da te Tra gli attrezzi del falegname spicca anche il banco pialla fai da te: quali sono le differenze col classico tipo d’attrezzo? Come prima cosa bisogna mettere in risalto il fatto che, questo articolo, è un mobile vero e proprio, ovvero un piano da lavoro. La lama viene incastrata nel mobile dal quale deve essere lasciato uno spazio: in questo modo sarà possibile poter riuscire ad effettuare delle lavorazioni che risultano essere precise sotto ogni punto di vista. Inoltre Read more […]

css.php